Chiesa della Madonna della Difesa a Val

Val di Sopra

Questa cappella, poco più grande di un capitello (misura infatti m 5x4) venne costruita nel 1927 da Sebastiano e Maria Valleferro come ringraziamento alla Vergine per il ritorno del loro figlio dalla Prima Guerra Mondiale.

All’interno si trova un discreto altare in legno opera di Amedeo Dimai Cassan con al centro la statua lignea della Madonna della Difesa, proveniente forse dall’altra chiesa cortinese della Difesa, affiancata dalle statue dei Santi Antonio da Padova, Giuseppe, Rocco e Sebastiano.

La cappella non è visitabile.