Chiesa della Madonna della Salute a Cadin di Sotto

Cadin Madonna della Salute

La dedicazione della chiesa alla Beata Vergine della Salute ricorda un miracolo avvenuto in questa zona: si tramanda che un bimbo, nato paralitico, venne guarito dall’apparizione della Madonna, ma in realtà non vi sono fonti documentarie che attestino il fatto proprio in questo villaggio.

I lavori per l’erezione della chiesa si svolsero alla fine del ‘700. Esternamente, sopra la porta d’ingresso, vi è una pregevole lunetta affrescata da Giuseppe Ghedina (Cortina 1825-1896) nel 1896, che raffigura le Anime Purganti e la Madonna con il Bambino.

Entrati in chiesa osserviamo i due dipinti posti in controfacciata: a sinistra “S.Francesco d’Assisi” e a destra una raffigurazione di tipo devozionale della Madonna di Trens accompagnata da un’invocazione di preghiera in tedesco e dalla data 1716.” Maria zu Trens bit fr uns, 1716”

Procedendo nella navata troviamo i due luminosi lunettoni ad affresco realizzati nel 1950 da Alvise Zorzi da Venezia: “L’innocenza che si accosta alla fede” e “Il miracolo della guarigione” ambientato a Cadin.

Nel presbiterio è collocato il moderno altare in marmo che ospita il gruppo scultoreo ligneo che Francesco Tavella (1844-1939) realizzò alla fine dell’800: la Madonna che abbraccia il Bambino tra i Santi Gioacchino e Anna.

Gastaldo: Andrea Menardi – 333 3245259